La Fondazione Centro Ricerche Marine di Cesenatico nasce nel 1965 come Centro Universitario di Studi sulla Fauna Marina Commestibile; nel 1993 diventa Laboratorio Nazionale di Riferimento per le Biotossine Marine. Oggi è punto di riferimento per gli aspetti igienico-sanitari dell’ambiente marino costiero dell’Alto Adriatico per quanto riguarda l’analisi della filiera “dal mare alla tavola”.
LA RICERCA
Il CRM svolge, sia in proprio che in collaborazione con altri Enti pubblici e privati, una intensa attività di ricerca in campo ambientale ed igienico-sanitario principalmente per la qualità e sicurezza alimentare e la valorizzazione della produzione ittica.
I SERVIZI ALLE IMPRESE
L’attività a servizio delle imprese è rivolta ad offrire, oltre ai servizi analitici, anche servizi di consulenza diretta, al fine di ottenere prestazioni sempre più qualificate in materia di Piani di autocontrollo e HACCP.
LA FORMAZIONE
Uno dei più importanti compiti istituzionali della Fondazione è costituito dall’attività di formazione e consulenza: organizzazione presso i propri laboratori di corsi di formazione, giornate di studio, tirocini, corsi di addestramento, rivolti al personale tecnico delle Agenzie Regionali per la Protezione dell’Ambiente e al personale proveniente dai laboratori degli Zooprofilattici incaricati dell’esecuzione delle analisi ufficiali.
IL POLO ADRIATICO
Fondazione Centro Ricerche Marine nell’ambito del Ceas Polo Adriatico contribuisce con la propria attività di ricerca, alla conoscenza delle problematiche correlate alla proliferazione di microalghe produttrici di biotossine marine e maree colorate, e alla divulgazione dell’importanza dell’igiene dei prodotti della pesca, degli alimenti e delle acque.
CONTATTI
Fondazione Centro Ricerche Marine
Laboratorio Nazionale di Riferimento per le Biotossine Marine
Viale A. Vespucci, 2 – 47042 Cesenatico (FC)
Tel. +39 0547 80278 – Fax. +39 0547 75094
infocrm@centroricerchemarine.it
www.centroricerchemarine.it